Nel video il flash mob organizzato da Jacopo Fo alla stazione ferroviaria di Bologna. Insieme a tre infermiere ha prestato soccorso ai viaggiatori stanchi offrendo delle comode sedie.
Leggi qui la nostra lettera aperta a Claudia Cattani, Presidente di Rete Ferroviaria Italiana
Hanno anche tolto le fontanelle da tutte le stazioni: la fontanella era una caratteristica di ogni stazione, a poco a poco si sono lasciate guastare e poi sono state abolite del tutto, o sostituite da distributori che vendono l’acqua in bottiglie di plastica e a un prezzo esorbitante, e dove non è più possibile darsi una rinfrescata o lavarsi la faccia o semplicwemente bere un sorso d’acqua durante le soste del treno. Per di più anche i bagni delle stazioni sono stati posti a pagamento. In più, per quanto riguarda la stazione di Bologna, durante la notte è chiusa la sala di attesa e non esiste alcun luogo in cui potersi sedere per chi arriva di sera e deve aspettare i primi treni della mattina per poter ripartire (non ci sono più neanche i treni notturni).