La prima è fondamentale: esistono due tipi di amore differenti, proprio dal punto di vista chimico.
- La “cotta iniziale” che ha come obiettivo l’unione fisica;
- e c’è poi “l’innamoramento profondo” che è pensato più lungo termine.
Seconda questione fondamentale, meno conosciuta, è che ci sono comportamenti distruttivi nei rapporti di coppia. A volte, quello che ci sembra un gioco, uno scherzo, una cosa di poca importanza in realtà può nascondere una sofferenza pericolosa. L’errore di interpretazione è più comune di quello che crediamo.
In ultimo, cosa cerca “il maschio” e qual è il desiderio della “femmina“? Indaghiamo di più anche su questo…
Da qui l’idea di un corso per scoprire come ci innamoriamo e in che modo si trasforma in amore duraturo. In compagnia degli esperti e ricercatori per capire le nostre emozioni e quelle della persona amata. Un viaggio alla scoperta delle emozioni e della fisiologia dei sentimenti.
APPROFITTA dell’offerta! Iscrizione a soli 35€ (invece di 88€) solo fino all’11 Aprile.
Per iscriverti clicca qui https://bit.ly/3fLymp6
Questo corso comprende:
- Lezioni tenute da 6 docenti (psicoterapeuti, psicologi e sessuologi);
- 12 video lezioni + la presentazione;
- Incontri via Zoom per domande e risposte;
- Un gruppo Facebook privato per scambiarsi esperienze e chiacchiere.
Le lezioni sono tenute da:
- Dottoressa Maria Ernestina Fabrizio, psicologa e psicoterapeuta;
- Dottoressa Ilaria Fontana, psicoterapeuta e sessuologa;
- Professor Vezio Ruggeri, medico ricercatore e fondatore di A.E.P.I.C.S.
- Jacopo Fo (docente di Yoga Demenziale);
- Professor Fabrizio Quattrini, sessuologo clinico;
- Dottor Andrea Pagani, psicologo e psicoterapeuta in EFT.