Quali caratteristiche hanno? Quali le possibili applicazioni? People for Planet lo ha chiesto a Luca Longo, ricercatore del Centro di Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente di Novara.
Quanta plastica c’è nel mar Mediterraneo? Se la situazione continua così un giorno nel mare avremo più plastica che pesci. Precisamente nel 2050.
Intervista a Bruno Dumontet di Expedition Med.
Prima dello spettacolo c’è il fondale e il panico, le quinte e il panico, i costumi e il panico, l’attrezzatura di scena e il panico, e il panico è la cosa fondamentale perché ti dà la forza di far ridere la gente, che...
C’è gente che scala l’Everest, c’è gente che si butta giù da un aereo senza paracadute, c’è gente che va alle olimpiadi e c’è gente che parte dal Mozambico e viene in Italia, mette su uno spettacolo, torna in Mozambico...
OK con un pochino più d’intenzione, riprova. Ok cerca di cantilenare meno, riprova. Ok non muoverti così tanto, riprova. Ok muoviti un po’ di più, riprova. Ok non guardare lei però, riprova. OK devi guardare lui però...
Metti assieme una moglie innamorata di un altro, un medico falso, un medico vero, un’ostetrica, l’amica della moglie, il marito della moglie, l’amante della moglie. Di notte per scrivere il testo, di giorno per...
Adesso vediamo come se la cavano a recitare la Fame dello Zanni, un classico della commedia dell’arte. Non è facile: ci vuole mimica, ci vuole espressione, ci vuole voce, ci vuole spirito… Vediamo!
Ma come si fa a selezionare cinque attori non professionisti nel nord del Mozambico? Ci serve uno specialista, un conoscitore d’anima, un basista, uno che conosce la zona… Felix!
Maconde, Macua, Swahili, portoghese…Ma quante lingue parlano nel nord del Mozambico? Come sarà possibile mettere assieme uno spettacolo comico di educazione sanitaria in questa Babele linguistica? Difficile!
Coccodrilli, ippopotami, insetti sproporzionati… Un gruppo di cinque italiani e un mozambicano stanno girando nelle foreste del nord del Mozambico alla ricerca di cinque attori da portare in Italia per realizzare uno...
E se noi trovassimo nel nord del Mozambico un gruppo di attori con i quali realizzare tutti assieme uno spettacolo teatrale di educazione sanitaria, che poi loro vanno a recitare nei loro villaggi? Il teatro fa bene!
People for Planet visita il Centro di Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente di Novara, dove i tecnici stanno lavorando a concentratori solari luminescenti.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy e Cookies Policy