Batteri buoni contro batteri cattivi, un nuovo capitolo della nostra inchiesta sull'eccesso di igiene. Clicca qui per vedere tutti gli articoli sull'argomento
Detergenti a base di batteri probiotici in grado, oltre che di pulire le superfici dai microrganismi presenti, di inibire la ricontaminazione da parte di nuovi patogeni, garantendo una pulizia più duratura nel tempo.
Sono sempre di più i prodotti che non più funzionanti devono essere trattati come rifiuti elettronici: il loro corretto smaltimento assicura un percorso virtuoso di riciclo
Non solo negli oceani, nei pesci e nell'acqua in bottiglia: piccoli frammenti di plastica sono stati rilevati anche nelle feci di otto persone provenienti da altrettanti Paesi europei.
Secondo una autorevole ricerca scientifica è la soglia minima per avere effetti benefici sulla salute fisica e psicologica. Basta anche un parco cittadino
Se non si vuol farlo per dovere umanitario, lo si faccia perché giova in termini di salute pubblica e di prosperità alle società che li ospitano. A dirlo sono due importanti studi
Il virologo Silvestri spiega che in caso di un re-incremento dei casi potrebbero essere più efficaci chiusure parziali e mirate, piuttosto che complete
In Italia i numeri dell’antibiotico-resistenza sono in leggero calo rispetto agli anni precedenti, ma i valori restano comunque oltre la media europea. Il quadro che rappresenta come il nostro Paese si colloca...
A 30 anni dalla firma della "Convention on the Rights of the child" delle Nazioni Unite permangono ancora molte disparità, a partire da sanità e scuola
Lo denuncia Coldiretti. Per identificare i veri ristoranti nostrani e proteggerli dai concorrenti "fake" arriva la carta di identità "100% italian taste"
Lo afferma uno studio dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, effettuato in 10 Paesi. Secondo Assobibe però è impossibile stabilire un nesso causale
Non è vero che: l'influenza comporti una semplice febbre e non dia complicanze, che si possa curare con gli antibiotici, che costituisca una controindicazione all'allattamento al seno...
Il network mette a disposizione delle terapie intensive neonatali i dati relativi ai trattamenti somministrati ai nati pretermine e permette di confrontare le proprie casistiche con quelle delle altre strutture. Per...
Secondo uno studio italiano la legalizzazione della cannabis light nel nostro Paese ha ridotto la quantità di marijuana spacciata e i relativi ricavi delle organizzazioni criminali
Dall’analisi dei post del social media più noto si può capire molto della salute delle persone, soprattutto per quanto concerne alcune patologie. A sostenerlo uno studio statunitense
Nel passaggio dalle sostanze leggere a quelle pesanti non esistono "sostanze ponte", ma "temperamenti ponte": una sorta di "inclinazione" alla sperimentazione di ciò che altera o stimola
In Italia le donazioni di sangue sono in aumento per la prima volta dopo anni di calo, ma c'è bisogno dell'aiuto di tutti, anche del tuo. Soprattutto d'estate. Ecco i requisiti per diventare donatore
Dove partorire? Ecco due classifiche: una indica le strutture che effettuano il maggior numero di parti ogni anno, l'altra gli "Ospedali amici dei bambini" dell'Unicef
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione parlano di "integrazione di reato". Ma la sentenza non appare chiarificatrice e rischia di generare ulteriori incertezze nel settore della canapa "leggera"
Nonostante il progressivo aumento della speranza di vita, lo stato di salute cambia a seconda del livello di istruzione e dell'area geografica in cui si abita
Uno studio pubblicato su Lancet Public Health ha analizzato la differenza tra l'età biologica e quella anagrafica nelle diverse popolazioni del mondo. Una buona notizia: l'Italia è tra i Paesi che invecchiano meglio
E' un nuovo studio dell'Oms a sostenere che i bambini che non sono mai stati allattati o che lo sono stati poco corrono un rischio maggiore di diventare obesi
Tra i rischi attacco cardiaco e malattie coronariche, oltre ad ansia e depressione. Un nuovo studio mostra che "svapare" non elimina i problemi per la salute
Pubblicità scorretta e non solo. Ecco le principali sanzioni in cui si può incorrere in materia di latte artificiale. Mettiti alla prova: lo sai che...?
L'alopecia è uno degli effetti collaterali tra i più temuti dalle pazienti in cura contro un tumore. Ma una speciale cuffia in silicone promette di proteggere la chioma
Sms e chiamate al 45592 per aiutare la onlus in prima linea da 30 anni a fianco dei bambini vittime di violenza. L’iniziativa sarà attiva dal 10 al 23 febbraio
Sono amati da sportivi e anziani, ma se si mangia in modo equilibrato e si gode di buona salute sono inutili. Anzi, a volte dannosi. Tranne che in alcuni casi: per esempio durante la gravidanza
Indicare l'utilizzo di una specifica marca di latte in polvere nel libretto sanitario del neonato al momento delle dimissioni dall'ospedale è vietato. Lo sapevi? Se ti è successo, mandaci una foto
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità il 93% dei bambini di tutto il mondo con meno di 15 anni vive in ambienti con aria insalubre che ne mette a rischio salute e sviluppo
Uno studio condotto dai ricercatori del Policlinico Gemelli di Roma ha messo in evidenza che la pratica del "bere tanto tutto in una sera" molto diffusa tra gli adolescenti è un fattore di rischio per lo sviluppo della...