Trama avvincente, sceneggiatura potente e geniale, effetti speciali, costumi e scenografie grandiosi. Ma non è la solita serie tv spettacolare e vuota.
“Non restare indifferente” è la mostra fotografica del gruppo di giovani ambientalisti genovese che ogni sabato pomeriggio va a pulire il greto del Bisagno
A 30 anni dalla firma della "Convention on the Rights of the child" delle Nazioni Unite permangono ancora molte disparità, a partire da sanità e scuola
L’azione dei Trash Pirates si sta espandendo sempre di più negli USA, dove i grandi festival arrivano a produrre tonnellate di spazzatura impossibile da riciclare
Il numero di auto italiane nel 2018 è aumentato rispetto al 2017, ad oggi si contano 644 auto ogni 1000 abitanti, il più alto d’Europa. È quanto emerso dalla Relazione sullo stato della green economy presentata ieri a...
La volpe tibetana che attacca una marmotta è l’oggetto della foto, scattata dal fotografo cinese Yongqing Bao e vincitrice del primo premio del prestigioso concorso fotografico del Natural History Museum di Londra.
Viaggiatori e ospiti delle strutture chiedono attenzione all’ambiente anche in vacanza: come trasformarsi in hotel eco-friendly senza spendere un capitale
Sta facendo scalpore la decisione di mantenere, come corrispondente italiano di Südtirol, la dizione "Provincia di Bolzano" . Ma la storia è un po' diversa
Molti insistono sull’importanza di spostarsi in modo alternativo per le vacanze, per ridurre l’enorme impatto degli aerei sull’ambiente. Ma rinunciare a viaggiare, e a viaggiare lontano, sembra impossibile
Napoli e la Campania, un centro vitale della cinematografia italiana. Ispirazione culturale e infrastrutture dell’industria creativa ne sono la prova provata
L’innovazione tecnologica in pochi anni cambierà profondamente il modo di fare informazione ambientale. Ma l’Italia in questo campo è ancora molto indietro