Nel passaggio dalle sostanze leggere a quelle pesanti non esistono "sostanze ponte", ma "temperamenti ponte": una sorta di "inclinazione" alla sperimentazione di ciò che altera o stimola
Dove partorire? Ecco due classifiche: una indica le strutture che effettuano il maggior numero di parti ogni anno, l'altra gli "Ospedali amici dei bambini" dell'Unicef
Nonostante il progressivo aumento della speranza di vita, lo stato di salute cambia a seconda del livello di istruzione e dell'area geografica in cui si abita
E' un nuovo studio dell'Oms a sostenere che i bambini che non sono mai stati allattati o che lo sono stati poco corrono un rischio maggiore di diventare obesi
Le relazioni si basano sull'amore e sulla capacità di trasmetterlo. E se parliamo di «educazione»? Per lo psicoterapeuta Renato Palma il rischio del conflitto è in agguato
«Il primo requisito per rendere possibile l'educazione è far scoprire la vita e la sua bellezza»: parole dello psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli
Pubblicità scorretta e non solo. Ecco le principali sanzioni in cui si può incorrere in materia di latte artificiale. Mettiti alla prova: lo sai che...?