Rinunciare alla carne e al pesce per un solo giorno alla settimana può essere un modo molto efficace per contribuire a proteggere il pianeta, gli animali e anche la nostra salute.
A Torino si sta svolgendo la XII edizione del Salone del Gusto: nel discorso di apertura il fondatore di Slow Food torna sul tema della difesa del suolo
Vi sono avanzate delle uova di Pasqua? La chef di Alcatraz Angela Labellarte ci insegna una ricetta veloce e semplicissima per fare dei dolcetti riutilizzando il cioccolato.
A tavola per prevenire i tumori l'accoppiata vincente è zenzero e peperoncino: meglio abbinare queste due spezie, piuttosto che scegliere tra l'una e l'altra
Secondo dati della Plastic Pollution Coalition ogni giorno nel mondo usiamo e gettiamo nella spazzatura oltre 1 miliardo di cannucce in plastica. 500 milioni solo negli Stati Uniti (al giorno!), 2 miliardi all’anno nella sola Londra.
In questa infografica mostriamo i principali regimi alimentari oggi più diffusi. Cosa mangia un vegetariano? E un vegano? Cos’è il fruttarismo?
Ci sono persone che mangiano solo frutti raccolti direttamente dagli alberi!
Leggere le indicazioni riportate sulle etichette dovrebbe essere il primo passo per comparare al meglio i prodotti sugli scaffali e orientarsi verso alimenti sani e di provenienza certa...
People For Planet intervista la nutrizionista Dott. Chiara Di Gianvittorio a proposito della dieta vegetariana. Quali sono gli errori da evitare per avere un’alimentazione vegetariana sana ed equilibrata?
Cibi diversi dagli altri, potentissimi, fuori dal comune, quasi miracolosi. E’ davvero così? I superfood ci rendono supereroi? Possono guarire alcune malattie al pari dei farmaci? Il marketing sembrerebbe dire di sì.
Secondo l’Istituto Superiore della Sanità il 99% degli italiani ha accesso all’acqua potabile. Eppure siamo il terzo Paese al mondo nel consumo di acque minerali. Perché?
Nell'estate del 2016, a Londra, ha temporaneamente aperto un ristorante sperimentale 3D, FoodInk: bicchieri, piatti, posate, tavoli, tutto era realizzato con le stampanti 3D, compreso il cibo!
Guarda bene quello che mangi e news per i più sportivi. Sono le “Cose dell’altro mondo” di questa settimana, la rubrica che aggrega le notizie più curiose e stravaganti dal continente americano!
Dal 1 gennaio 2018 si applica il regolamento UE sui cosiddetti "novel food" che potrebbe consentire anche agli insetti di conquistare un ruolo di spicco sulle nostre tavole
In Italia esiste un'eccellenza che si pone come reale alternativa all'agricoltura "tradizionale" della nostra era industriale, che garantisce prezzi bassi nei paesi sviluppati, ma a costi ambientali enormi, e che distrugge le economie agricole dei paesi poveri.
Quanto cibo viene sprecato ogni giorno in Italia? E in casa nostra? 15.5 MILIARDI DI € in alimenti finiscono ogni anno nella pattumiera degli italiani, lo 0,94% del PIL!
Il brustengo è una specie di focaccia tipica di Gubbio che viene cotta in padella. Come accade sempre nelle ricette della tradizione, ne esiste più di una variante; qui vi proponiamo la ricetta base.
Un dolce semplicissimo da preparare. Ricetta di Angela Labellarte. Ingredienti per 25/30 nuvolette Kamut® soffiato 250 gr. Cioccolato fondente 300 gr. Granella di nocciole 100 gr. Zucchero a velo Procedimento Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Aggiungere il Kamut® soffiato e la granella di nocciole...
E’ un circolo virtuoso quello creatosi tra Eni e i pescatori di Marina di Ravenna: da una parte l’esigenza di tenere puliti i piloni delle piattaforme metanifere in Adriatico, dall’altra la voglia di raccogliere il patrimonio di cozze che su quei piloni prosperano spontaneamente.
Gli alimenti di cui ci nutriamo sono fonte di energia per il nostro corpo. Non lo vediamo solo leggendo il conteggio delle calorie sulle etichette dei cibi. Pensiamo a quando per qualche motivo un giorno “saltiamo” il pasto. Il nostro corpo ha accumulato sufficiente energia in precedenza e solitamente possiamo...
La chef della Libera Università di Alcatraz Angela Labellarte ci prepara un contorno veloce e gustoso, la zucca in agrodolce! Ingredienti per 6 persone Zucca “delica” circa 1 kg. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto di vino bianco ½ bicchiere Zucchero 4 cucchiai Uvetta 50 gr. Pinoli 25 gr. Procedimento...