Sono sempre di più i prodotti che non più funzionanti devono essere trattati come rifiuti elettronici: il loro corretto smaltimento assicura un percorso virtuoso di riciclo
Avrebbe compiuto 20 anni in questi giorni il ragazzino che morì in via Solari per una macchina parcheggiata in doppia fila. Ma la sicurezza di pedoni e ciclisti è peggiorata
Tedeschi, austriaci, francesi, belgi, inglesi, svizzeri e americani: sono loro i più attivi, che amano più degli altri turisti visitare l’Italia in sella alla propria bicicletta.
Lo dice un sondaggio australiano che si interroga sul perché di tanto odio, per una categoria che è invece spinta – con il sostegno dell’evidenza scientifica – da ragioni nobili e altruiste
Tra le riforme che mancavano al nostro Paese c’era sicuramente quella del Codice della Strada, per introdurre modifiche che sostengano la mobilità sostenibile.
Il 17 settembre l’artista tedesco Martin Nothhelfer ha attraversato Milano in sella alla sua altissima bicicletta, dotata di un congegno che emette bolle di sapone dove l’aria è pulita oppure fumo dove è sporca. Quando...
La mobilità del prossimo futuro sarà all’insegna di veicoli elettrici o ibridi, con le stesse case automobilistiche in prima fila contro le emissioni di CO2 e prototipi tutto sommato realistici di auto zero emission...
Respinto il ricorso dei fattorini in lotta con l’azienda di consegne. I rapporti di lavoro sono cambiati, non sempre la legge sta al passo e i tribunali rischiano di riempirsi di cause come questa
La FIAB, Federazione italiana amici della bicicletta, ha reso noti i risultati del rapporto Comuni Ciclabili 2018 che valuta le amministrazioni italiane e i luoghi che meglio gestiscono la mobilità su due ruote.
La Boat Ambulance di Eni Foundation in Ghana è una straordinaria iniziativa per aiutare le persone che necessitano di cure mediche laddove c’è acqua navigabile. E se le strade sono piste disconnesse di terra che si...