Il rapporto presentato alla COP25 di Madrid mostra come sono soprattutto i paesi più poveri a pagare il prezzo più alto, per morti e danni, dei cambiamenti climatici
Su Change.org è stata lanciata la petizione a favore dell’introduzione della Plastic tax, un appello alla cittadinanza a prendere atto che il futuro passa dall’abolizione della plastica monouso
Mentre gli Stati Uniti si ritirano formalmente dagli accordi di Parigi sul clima, la Cina si impegna a firmare con la Francia un’intesa per l’irreversibilità di tali accordi
Sono adesso 13 i Paesi Ue che chiudono gli allevamenti per la produzione di pellicce, mentre la California prima al mondo vieta anche la commercializzazione. L’Italia grande assente sul tema, che ora esclude anche le...
La linea di Johnson si allontana dall’Unione europea e dal garantismo in fatto di diritti e ambiente, per avvicinarsi al mercato e alla mentalità trumpiana
Sempre più territori e produzioni vanno incontro a questa maturata sensibilità, per i riscontri sulle acque, per l’assenza di prove certe sull’innocuità di questi prodotti, per la facilità con cui passano da un...
Secondo uno studio del Guardian, le lobby di Stati Uniti e Europa hanno investito milioni di dollari per bloccare le azioni dei governi tese a ridurre le emissioni di CO2
Il decreto clima stanzia un investimento complessivo di 450 milioni di euro. Ma le misure più incisive, che sono quelle politicamente più difficili – ovvero i tagli ai sussidi alle industrie dannose per l’ambiente –...
In oltre 60 città del mondo le proteste per il clima degli attivisti di Extinction Rebellion. In Italia 10 militanti hanno cominciato lo sciopero della fame e sit-in quotidiani davanti a Montecitorio.
Si può dire addio ai flaconi di plastica grazie allo shampoo solido, che sembra funzionare altrettanto bene rispetto a quello liquido e dura anche di più