Una visione smaccatamente anacronistica, che non tiene conto degli sforzi di una società civile che non senza fatica e ritardi sta cercando di raggiungere parità di genere e integrazione tra le culture che non si...
Chissà quale messaggio credeva di dare Angela Corengia, l’assessore leghista alle politiche sociali di Como, togliendo a un senzatetto uno dei pochi beni che possiede: la coperta. Coperta nemmeno fornito dal...
Con l’esplosione del 4 agosto, è andato distrutto l’85% della riserva di cereali di tutto il Libano, il rimanente andrà esaurito in un mese. Aggiornamenti dal Libano, dove cristiani e sciiti si fanno la guerra, ed...
Sufien Saghir ha 23 anni, è palermitano di origini marocchine, e ha salvato due vite. Matteo Salvini ha 47 anni, è milanese di origini milanesi, e non ha salvato nessuna vita. "Uomini e no", scrisse Elio Vittorini.
Se non si vuol farlo per dovere umanitario, lo si faccia perché giova in termini di salute pubblica e di prosperità alle società che li ospitano. A dirlo sono due importanti studi
Tony ha 5 anni ed è senza gambe per via degli abusi subiti. Ricevute le protesi a gennaio, ha imparato a usarle durante il lockdown. Poi ha camminato 10 chilometri per raccogliere 1 milione di sterline e donarle in...
Chi ha percorso 1.000 km gratis per portare una bambina all'ospedale, chi ha rinunciato allo stipendio. Sono sider, taxisti, anestesisti, biker, rugbysti
A margine di un importante servizio trasmesso qualche giorno fa su BuongiornoLombardia del TG3 che racconta di situazioni “dietro le sbarre” oltre l’immaginabile
L'opposizione aveva richiesto alla Sindaca e alla sua Giunta di rinunciare al ricorso in appello e devolvere le spese legali alla Protezione Civile. Richiesta respinta.
Non si fa che sentire del Covid-19, ma cosa dicono le famiglie? Ecco i dati del secondo report condotto da Save di Children dallo scoppio dell'emergenza
Il decreto è stato firmato ieri, mentre un barcone con 80 persone risulta disperso e la nave umanitaria Alan Kurdi, si avvicina con 150 persone a bordo
L'uomo era in attesa di giudizio e di condanna. E sull'emergenza Covid in carcere i sindacati dei poliziotti e i garanti dei detenuti remano dalla stessa parte.
Per un leghista, Guido Guidesi, che torna in Parlamento per polemizzare, ce n'è un altro, Alan Fabbri, Sindaco di Ferrara, che accoglie le salme di Bergamo.
Non era mai successo nella storia d'Italia: tutte le radio nazionali passeranno le stesse canzoni per sentirci tutti uniti. Quali? Non c'è che accendere la radio e scoprirlo insieme. per la prima volta nella storia...
Merito della Direttrice della Casa Circondariale e della Comandante della polizia penitenziaria, che hanno lavorato per «far sì che l’uomo di azione diventi uomo di riflessione»