Distanza di sicurezza di due metri dagli altri animali e dalle persone in strada mentre si porta a spasso il cane. È la raccomandazione che fa parte delle nuove linee guida del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), l’ente di sorveglianza sanitaria americana. A seguito dell’aumento di animali domestici positivi, e in considerazione del fatto che ancora non è certo come funziona il contagio tra animali e uomini, CDC raccomanda prima di tutto, a chi manifesta sintomi, di stare alla larga dagli animali domestici allo stesso modo in cui si sta lontani e ci si protegge con mascherine dagli altri componenti della famiglia. E quest’ultima era già una raccomandazione anche del nostro Istituto Superiore di Sanità.
Niente giochi tra cani
Il CDC raccomanda di limitare i contatti degli animali domestici con altri animali per strada e nelle aree gioco, ove fossero aperte, e invita a tenere i gatti sempre a casa. Viene consigliato di portare a spasso i cani sempre al guinzaglio, mantenendo una distanza di sicurezza di almeno due metri da altri animali e persone. Inoltre, le autorità raccomandano per le passeggiate con cani di evitare parchi o luoghi pubblici dove ci sono molte persone con animali domestici.
L’Iss controcorrente
Nonostante l’Iss abbia recentemente dichiarato che gli animali domestici non possono infettare l’uomo, non ne è altrettanto sicuro il corrispettivo americano, che lo puntualizza qui. Per questo non è solo necessario stare alla larga dai pets se abbiamo sintomi, per proteggere la loro salute, ma anche – appunto – distanziare gli animali dalle persone quando ci si trova per strada.
Leggi anche:
Covid-19, visoni contagiati in allevamenti olandesi
Basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi: la denuncia di Greenpeace