Il Fatto Quotidiano: Il Consiglio dei ministri approva il decreto Rilancio. Conte: “Vale 55 miliardi, ora soldi più velocemente”. Cambia la cassa in deroga: l’Inps anticiperà il 40%;
La Repubblica: Via libera del Cdm al decreto rilancio. Conte: “25,6 miliardi per i lavoratori“. Bellanova commossa: “Stato più forte del caporalato“;
Leggo: Il virologo Pregliasco: «Questo virus ci terrà compagnia uno o due anni, prepariamoci al peggio»;
Il Messaggero: Coronavirus, Navajo allo stremo: ad aiutarli arrivano fondi irlandesi e un team di Msf. Virus, record di morti in Brasile e negli Usa. Seul, allarme movida: 120 nuovi casi Germania, netto aumento di contagi e morti. Il Libano richiude tutto, Gran Bretagna supera 40.000 vittime «Stop al lockdown», cresce nel mondo la protesta. La psicologa: «Stress e paura, la gente non ne può più»;
Il Giornale: “Il focolaio non era Codogno” Le rivelazioni sulle zone rosse;
Il Mattino: Estate 2020, vietato affogare: i bagnini non possono fare la respirazione bocca a bocca;
Il Sole 24 Ore: Così lo smart working sta svuotando i grattacieli dei giganti della finanza – Twitter: tutti i dipendenti potranno lavorare da casa anche dopo Covid;
Tgcom24: Cultura in crisi per lockdown | E la Francia accarezza l’idea di “vendere” la Gioconda;
Corriere della Sera: «Silvia Romano neo-terrorista», caos in Aula. Poi Pagano (Lega) si scusa: accuso il governo – Ipotesi bottiglia contro casa della volontaria;
Il Manifesto: Pompeo-Netanyahu, sul tavolo l’annessione a Israele della Cisgiordania.