Dal canale YouTube Ohga: “Vi siete mai chiesti quale sia l’impatto sull’ambiente dei dischetti struccanti in cotone? Tra la produzione di cotone, la loro modalità “usa e getta” e l’essere destinati all’indifferenziato sono tra i prodotti più inquinanti che usiamo nel nostro quotidiano.
Contando che in media ne utilizziamo tra i 700 e i 1000 all’anno. E lo stesso discorso vale per le salviette struccanti che sona anche peggio. La maggior parte infatti contiene poliestere, polipropilene, fibre di rayon e plastica. E questo significa che non solo non sono biodegradabili, circa 100 anni per decomporsi, ma sono anche nocive per la pelle. Esistono quindi delle alternative? Assolutamente sì! “
Leggi anche:
Vivere a “rifiuti zero” con eleganza
Baby Miss e Baby Mister: l’ambizione dei genitori moderni
La carta da cucina? Come risparmiare soldi (e il pianeta)