Inaugurato nel bacino dell’impianto idroelettrico di Luzon il primo impianto solare galleggiante del Paese: 200 kW di potenza che potrebbero essere ampliati in futuro
Mix idroelettrico solare per il primo progetto fotovoltaico galleggiante delle Filippine. L’impianto pilota da200 kW è stato inaugurato in questi giorni nel bacino di una centrale idroelettrica (già operativa) nell’isola di Luzon, dove rimarrà per i prossimi 10 mesi a scopo di test. Il progetto nasce dalla partnership tra la norvegese Ocean Sun e la cinese GCL System Integration, fornitore di moduli in silicio.
- Leggi anche Sono sempre di più i Comuni 100% rinnovabili
- Leggi anche La forza del vento è inarrestabile: l’eolico tra critiche, record e sperimentazione continua
Il primo ha realizzato la struttura: un’unità galleggiante dotata di meccanismo di fissaggio unico per i pannelli solari, che consente un buon contatto termico con il corpo idrico. I moduli di GCL-SI sono stati adattati direttamente sulla membra non permeabile dell’impianto, il cui design le permette di resistere a stress meccanici ed esposizione al sole.
Continua a leggere su RINNOVABILI.IT