Per la prima volta al mondo un drone ha trasportato e consegnato sacche di sangue, riducendo i tempi di trasporto da un’ora a 10 minuti nella simulazione avvenuta.
L’esperimento, che è andato a buon fine, è stato condotto sabato 21 ottobre da ABzero (spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) per verificare il robot volante da loro progettato per quanto riguarda il mantenimento delle condizioni di temperatura e umidità di sangue, o medicinali o in futuro, di organi. Il drone si è alzato in volo dal piazzale del Centro Trasfusionale dell’ospedale “F. Lotti” di Pontedera (Pisa) e ha volato per circa un chilometro e mezzo.
L’obiettivo del volo è stato quello di validare il metodo di trasporto attraverso i droni, valutando l’impatto sui globuli rossi e sulle piastrine, ha spiegato il direttore dell’Unità Operativa di Immunoematologia e Trasfusione di Pontedera, Fabrizio Niglio.
La diretta del volo è stata documentata da ANSA Scienza e Tecnica, mentre in questo video il servizio del Tg1 sul “volo del primo drone al mondo per il trasporto di farmaci e sangue sviluppato da azienda spinoff della Scuola Sant’Anna”
Per una panoramica su droni, sensori e auto intelligenti, ovvero mezzi di trasporto più evoluti e sistemi per ridurre il traffico e non solo, ma dalle svariate possibili applicazioni leggi qui.
Altre fonti:
https://tg24.sky.it/scienze/2018/10/21/pontedera-primo-trasporto-sangue-drone.html
commenta