Con la Dott. Ilaria Fontana e Jacopo Fo affrontiamo la più grande rivoluzione in corso: com’è cambiato il modo di concepire la relazione tra mente, corpo, emozioni e movimento.
Per decenni gli psicoterapeuti non sono stati presi sul serio in quanto, la medicina tradizionale, negava il rapporto tra corpo e psiche. Nei decenni questo approccio è stato superato, e oggi, possiamo direi di vivere con una consapevolezza maggiore rispetto a questo equilibrio.
Le nostre emozioni si rispecchiano nella postura, nelle contrazioni/rilassamento dei muscoli, nell’energia del camminare.
Quindi quando stiamo bene ne abbiamo un beneficio in tutto l’organismo e allo stesso modo quando stiamo male è possibile che questo malessere interiore si concentri in un punto preciso del nostro corpo.
Approfondiamo l’argomento e vediamo come la salute e il “sentirsi bene” sia una via a due corsie tra la mente e il corpo.
Leggi anche:
La rivoluzione della meditazione naturale
Parliamo del senso della vita