Empatia scuola Danimarca – Pensate se di questi tempi a scuola si insegnasse l’empatia. In Danimarca è materia scolastica dal 1993, un’ora a settimana. Roba da non crederci. L’ora di empatia (detta Klassen Tid) insegna ai bambini a superare i problemi in modo collettivo e non individuale. Insegna che la felicità non è nulla se paragonata alla gioia collettiva.
Nelle scuole danesi in quell’ora tutti i bambini raccontano le proprie fragilità e ragionano insieme. E, se ci pensate, sarebbe una rivoluzione profumata insegnare fin da piccoli quanto conta che nessuno rimanga indietro, che nessuno rimanga mai solo e soprattutto che in fondo ognuno di noi combatte una battaglia personale che andrebbe sempre rispettata e trattata con cura, gentilezza e l’impegno di essere comunità.
Un’ora di empatia a settimana (che da noi servirebbe anche agli adulti, mica solo ai bambini) potrebbe servire, per esempio, a toglierci dalla testa l’idea che le fragilità altrui sono ostacoli alla nostra felicità e a capire che, invece, nascondono semplicemente talenti strozzati, incapaci di toccare il cielo con un dito perché nati con un nodo alla gola.
Continua a leggere su TPI.IT