Cos’è la filosofia orientale? Un grosso bordello!
Per capirci di più andiamo prima in Tibet dove, anche grazie alla sua società matriarcale, la sessualità è considerata elevazione dell’anima. Da qui giriamo il mondo, e siamo in quei Paesi dove il ridire e il piacere sessuale sono mezzi attivi di comunione con la divinità.
Passo dopo passo capiamo come diventare consapevoli di come amare, di come appassionarci e di come emozionarci. Non vedete che nel mondo ci sono migliaia di persone che fanno ogni giorno un lavoro che gli fa schifo? Che mangiano senza gusto, senza masticare? Che non dicono quello che realmente pensano?
Dalla filosofia orientale capiamo che abbiamo la possibilità di vivere la nostra vita guidati dall’innamoramento, oppure possiamo scegliere di fare una vita del cavolo. La speranza c’è, per tutti, non credete a chi vi dice il contrario.
Leggi anche:
Yoga demenziale con Jacopo Fo: IL SORRISO
Yoga demenziale con Jacopo Fo: Il RESPIRO