L’Etiopia pianterà 4 miliardi di alberi per far fronte alla desertificazione del paese. A dare l’annuncio è stato il primo ministro Abiy Ahmed Ali, che ha spiegato come l’obiettivo di questo piano nazionale sia quello di “trasformare i nostri ambienti degradati in ecosistemi funzionali”.
Il paese africano secoli fa era molto più verde di come appare adesso: nel solo Ventunesimo secolo la copertura forestale è scesa drammaticamente dal 40 al 4,6 per cento.
A causare il drastico aumento della deforestazione è stato in primo luogo l’incremento della popolazione, che ha comportato l’espansione delle città, lo sfruttamento del terreno per pascoli intensivi e l’abbattimento di alberi per ricavarne legna da ardere.
La deforestazione massiccia dell’Etiopia ha reso il paese africano vulnerabile a fenomeni come la desertificazione, la siccità e le alluvioni.
- Leggi anche: Riforestare il mondo
La decisione di ripiantare 4 milioni di alberi fa parte del programma di sviluppo verde nazionale che prenderà il via durante la stagione delle piogge.
Continua a leggere su TPI.IT