Corriere della Sera: La reazione «inattesa» del muone: così una particella può cambiare le leggi della fisica;
Il Giornale: Il dispenser, i capelli, la porta: “Perché Stasi resta colpevole”;
Il Manifesto: Energia, aeroporti e sanità: l’Italia vuole ricostruire la Libia;
Il Mattino: Gli imprenditori in piazza con le croci: «Vogliamo solo lavorare» | Video;
Il Messaggero: IL CASO Olesya non è Denise, l’avvocato di Piera Maggio: «Gruppo sanguigno non corrisponde» Foto;
Ilsole24ore: L’Italia raccomanda AstraZeneca per gli over 60. Seconda dose «non in discussione» – Ema: legami con forme rare di trombosi – I vaccini in tempo reale;
Il Fatto Quotidiano: Ddl Zan, la Lega ottiene altro rinvio. La legge contro l’omotransfobia è ancora in ostaggio del centrodestra;
La Repubblica: L’ultimo Caravaggio: ritrovato a Madrid l’Ecce homo. Doveva andare all’asta a 1500 euro. Ma lo Stato lo ha bloccato;
Leggo: Buckingham Palace apre i propri giardini ai sudditi, si potrà fare anche il pic nic;
Tgcom24: Covid, Istat: metà delle imprese è strutturalmente a rischio | Nel 2020 fatturato dell’industria a picco;