Intervento di Luigi Vincenti (VL Energia) a EcoFuturo 2019.
EcoFuturo 2019: microeolico e integrazione architettonica
La bellezza delle energie rinnovabili
La bellezza delle energie rinnovabili
Redazione centrale: Gabriella Canova, Simone Canova caporedattore centrale, Miriam Cesta settore Persona, Maria Cristina Dalbosco settore Società, Michela Dell’Amico settore Green
Grazie ai batteri, si studia un prototipo di mattone in grado anche di assorbire gli inquinanti
Una bella storia, un edificio a misura di bambino: bello ed ecocompatibile.
Seconda parte dell’intervista al Professor Alessandro Rogora del Politecnico di Milano
Nearly Zero Energy Building, ci spiega il Professor Giuseppe Vanoli, dell’Università del Sannio e dell’Università del Molise.
Quella del rumore è una delle critiche più frequenti nei confronti dell’eolico, accusato di inquinamento acustico e di modificare l’habitat di molte specie animali, costrette a spostarsi o a percorrere altre rotte.
Per sei mesi all’anno Rijukan, in Norvegia, è sempre all’ombra
Intervista al Professor Alessandro Rogora del Politecnico di Milano
Redazione centrale: Gabriella Canova, Simone Canova caporedattore centrale, Miriam Cesta settore Persona, Maria Cristina Dalbosco settore Società, Michela Dell’Amico settore Green
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy e Cookies Policy