Ogni giorno un miliardo di ore di video viene visto su YouTube, uno dei siti più visitati al mondo, ma nonostante la sua enorme popolarità, si continua a sapere pochissimo dei suoi risultati economici. Alphabet, la holding statunitense che controlla YouTube (oltre a Google e innumerevoli altre società), è quotata in borsa ed è tenuta a fornire dati sul proprio andamento complessivo ogni tre mesi, ma non è obbligata a offrire informazioni nel dettaglio sulle sue singole controllate.
Qual è l’andamento economico della piattaforma che raccoglie i video più visti al mondo
Come scrive il Wall Street Journal, è praticamente impossibile farsi un’idea precisa dell’andamento economico di YouTube, la piattaforma che contiene i video più visti al mondo: sappiamo che frutta svariati miliardi di dollari ad Alphabet ma poco altro, e questa segretezza è un problema ricorrente per gli investitori.
Nelle sue trimestrali di cassa, Alphabet mette insieme i risultati di YouTube con quelli del motore di ricerca di Google, il browser Chrome, Google Maps e Android, il sistema operativo per gli smartphone. È una raccolta talmente ampia di servizi da rendere impossibili stime accurate sulle singole attività.
Quelle più accurate ritengono che YouTube con i suoi video porti ricavi ad Alphabet per circa 15 miliardi di dollari all’anno, grazie alla pubblicità che viene mostrata sul sito e attraverso le sue applicazioni. È uno dei servizi online più redditizi che esistano e proprio per questo motivo gli investitori vorrebbero avere qualche informazione in più. Questa esigenza è diventata ancora più evidente la scorsa settimana, quando Alphabet ha pubblicato i suoi ultimi dati trimestrali, segnalando un rallentamento della crescita che non registrava in quelle dimensioni da quasi 4 anni. Molti si chiedono se YouTube sia una delle cause delle minori entrate, e se ci sia quindi da rivalutare qualche investimento.
I video più visti di PeopleForPlanet
Continua a leggere su ILPOST.IT