Servono 18.000 posti letto per le olimpiadi che avranno inizio a Tokyo il 24 luglio e altri 8.000 per le paraolimpiadi dal 25 agosto.
Secondo quanto riportato dall’Associated Press, i letti sono stati realizzati dalla società giapponese di materassi Airweave e saranno realizzati in cartone riciclabile, più resistente di una struttura in legno e potranno sopportare fino a 200 chili di peso. E visto che il Sumo non è ancora uno sport olimpico direi che possiamo stare tranquilli.
Per i materassi niente cartone ma tutte le componenti di plastica andranno riciclate.
E non solo: le medaglie sono state realizzate utilizzando migliaia di vecchi telefoni riciclati. Il Villaggio degli atleti sarà servito da auto elettriche autonome per atleti e personale, mentre i podi della cerimonia della vittoria saranno realizzati in plastica riciclata.
Vedi anche:
Olimpiadi Tokyo, medaglie fatte con smartphone riciclati
Giochi verdi: ecco perché Milano-Cortina non dev’essere la solita olimpiade dell’inquinamento e dello spreco