Quota 100 (sperimentale per tre anni), blocco dell’aumento dell’aspettativa di vita per le pensioni anticipate, proroga dell’Ape sociale e di opzione donna. Il provvedimento arriva dopo che la manovra ha stanziato i fondi per finanziare la nuova quota 100- 4,7 miliardi nel 2019, 8 nel 2020 e 7 nel 2021 -, introdotto un taglio alle pensioni d’oro a partiredai 100mila euro lordi annui (interessati 24mila assegni), modificato i sette scaglioni di rivalutazione (con un recupero pieno fino a 1.522 euro) e introdotto una flat tax al 7% per i pensionati che decidono di trasferirsi dall’estero in una delle regioni del Mezzogiorno.

Pensioni dopo il decreto, ecco come ottenere l’assegno nel 2019
Sono quattro i “piatti forti” in tema previdenziale del decretone varato dal Governo
Commenta con Facebook
commenta