Si è aperta giovedì al Lingotto di Torino la dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, e Carlo Petrini, il fondatore del movimento Slow Food, ha rilanciato il tema della difesa del suolo nel suo discorso: “In Italia va ripresa in mano la legge di tutela del suolo, che giace in Parlamento da quattro anni”. Petrini ha ricordato anche l’importanza dell’agricoltura e dei contadini come custodi del territorio, attività per la quale dovrebbero essere incentivati.
Altro tema è l’abbandono delle aree rurali, lo spopolamento che mette a rischio la sopravvivenza del nostro stesso modello enogastronomico. Ha ricordato Petrini: “Nei nostri borghi di montagna non esistono più botteghe, non ci sono luoghi dove acquistare i prodotti del territorio. La politica che lavora con Amazon e Alibaba dimostri di sapere anche promuovere i negozi polifunzionali e i servizi alle comunità, perché il made in Italy ha senso se noi per primi lo consumiamo e lo paghiamo al prezzo giusto”.
commenta