Questo test riprende le domande sviluppate da Team Populism, un collettivo di ricercatori di tutto il mondo.
Le tue risposte ti permettono di situarti in una mappa dove un asse è destra-sinistra, un altro asse rappresenta populismo-non populismo.
Realizzando il test saprai anche qual è il leader internazionale più vicino alle tue posizioni, dicono a Team Populism.
Per le risposte che servono da riferimento, gli specialisti hanno svolto il test rispondendo come avrebbero fatto politici mondiali di destra e di sinistra, populisti e non.
Sei pronto ad affrontare il test? Hai a disposizione una versione:
CLICA QUI per la versione in lingua francese, pubblicata da Courrier International
Oppure CLICCA QUI per il test in inglese, pubblicata da The Guardian, che è stato il primo a pubblicare il test.
Il questionario è stato realizzato da Bruno Castanho Silva (Università di Colonia), Kirk Hawkins (Brigham Young University), Levente Littvay (Central European University), Nina Wiesehomeier (School of Public and International Management, IE University). Design e produzione: Antonio Voce e Frank Hulley-Jones.
Il test non spiega però cosa si intende per populismo. E anche i politologi non sono d’accordo tra loro.
Secondo Peter Wiles, l’autore del primo testo sul populismo:
“A ognuno la sua definizione di populismo, a seconda del suo approccio e interessi di ricerca”
Il politologo statunitense Francis Fukuyama, autore di “La fine della storia”, lo definisce così: “Il populismo è l’etichetta che le élite mettono alla politiche che a loro non piacciono ma che hanno il sostegno dei cittadini”
Fotocollage di Geralt