Non solo negli oceani, nei pesci e nell'acqua in bottiglia: piccoli frammenti di plastica sono stati rilevati anche nelle feci di otto persone provenienti da altrettanti Paesi europei.
Quanta plastica c’è nel mar Mediterraneo? Se la situazione continua così un giorno nel mare avremo più plastica che pesci. Precisamente nel 2050.
Intervista a Bruno Dumontet di Expedition Med.
Roatan, nei Caraibi, fu meta di pirati. Ma se oggi si scava nella sabbia, anziché dobloni si trovano i rifiuti portati dalle correnti. Ora i volontari di Plastic Fighters provano a porre rimedio
Divieto totale delle microplastiche in cosmetici e prodotti per la pulizia e messa al bando delle plastiche non riciclabili nè compostabili entro il 2020
Come immaginiamo il mondo di domani? Come lo vogliamo? Qualunque sia la nostra aspirazione sappiamo che i nostri sogni si costruiscono oggi. E si costruiscono insieme.
Nelle acque mediterranee italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche, comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico. Di questi, fatti di detriti e parti in plastica...
In questa infografica 10 semplici modi per ridurre l’inquinamento da microplastiche, fin da subito! Basta maggiore attenzione quando facciamo la lavatrice, ai prodotti che usiamo e ai vestiti che acquistiamo.
Le microplastiche immesse nel mare o trasportate dal vento, ritornano nelle nostre tavole, dentro l'acqua in bottiglia, dai rubinetti e nei cibi che mangiamo. Che effetti hanno sugli organismi? E sulla nostra salute?
Secondo una ricerca di Eunomia, le microplastiche contenute nei cosmetici rappresentano una sorgente non trascurabile di inquinamento stimata tra duemila e novemila tonnellate di particelle rilasciate ogni anno. Ne sono...
L' "UNEP Frontiers 2016 Report-Emerging Issues of Environmental Concern", il Rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite per l'Ambiente, inserisce l'inquinamento da microplastiche negli oceani tra le sei minacce...
Avete mai provato a cercare su Google immagini legate al “mare di plastica”? I risultati che ne emergono offrono fotografie che si possono definire con una sola parola: agghiaccianti. Barchette galleggianti su immense...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy e Cookies Policy