Solo un giorno di lavoro a settimana è la “dose più efficace” per dare benefici per la salute mentale del lavoro retribuito, suggerisce la ricerca. Uno studio ha indicato che il rischio di problemi di salute mentale si riduce del 30% quando le persone passano dalla disoccupazione o dalla genitorialità domiciliare a un lavoro retribuito di otto ore o meno a settimana.
Ma i ricercatori delle università di Cambridge e Salford non hanno trovato prove del fatto che lavorare per più di otto ore abbia fornito ulteriori stimoli al benessere. I sociologi avevano deciso di definire un “dosaggio” raccomandato di esso per un benessere ottimale e le loro scoperte sono pubblicate sulla rivista Social Science And Medicine.
CONTINUA SU FOCUSTECH.IT