“La sperimentazione scientifica ci dice che l’effetto delle medicine dipende in parte dalla suggestione. Anche le medicine finte hanno infatti effetti positivi su una percentuale considerevole di malati.
Ovviamente si parla di malanni non gravi. D’altra parte molti medici prescrivono medicine anche prima di essere certi della malattia da curare. Il che provoca migliaia di errori terapeutici che a volte hanno effetti gravemente nocivi.

Il sistema sanitario tedesco sanziona i medici che prescrivono cure senza avere analisi e accertamenti che permettano una diagnosi ragionevolmente sicura. L’80% dei medici quindi prescrive medicamenti placebo in attesa di accertamenti clinici. Queste cure finte non danno rischi e spesso procurano benefici.”
Leggi anche:
Apriamo il dibattito sull’effetto positivo dell’uso dei placebo sui conti e la salute
Incontro al Senato sulla vendita dei farmaci sfusi
Sanità: come tagliare i costi coinvolgendo gli studenti in campagne di informazione sanitaria